Home / Tutorial Moto / Giacca in Pelle o Tessuto Cordura?

Nuove Info

05 Set
Tutorial Moto
93 views
0 Commenti

Giacca in Pelle o Tessuto Cordura?

Giacca in Pelle o in Tessuto Cordura?

La giacca in pelle è senza dubbio il capo classico e più rappresentativo del motociclista, oltre ad essere, ancora oggi, il capo più sicuro e imbattuto all’abrasione. Tant’è vero che ancora oggi, in pista, si utilizza solo ed esclusivamente la pelle.

 

Sicuramente i vantaggi di una giacca in pelle possono essere riepilogati brevemente così:

  • maggiore resistenza all’abrasione
  • maggiore performance nella guida, in quanto risulta più aderente e non crea possibili movimenti impacciati o resistenza al vento
  • maggiore fashion a livello estetico.

Ma non mancano certo i contro alla giacca in pelle, da tenere in considerazione per la scelta che si andrà a compiere:

  • poca adattabilità alle condizioni meteo: le temperature miti o meglio ancora quelle fresche della media stagione sono senz’altro da preferire alle estati caldissime o ai freddi invernali. Da considerare poi che in caso di pioggia resterebbe bagnata più a lungo rispetto ad una giacca in tessuto/cordura
  • trattandosi poi di un capo di abbigliamento che “lega” parecchio la vestibilità, è da considerarsi migliore per un impiego pistaiolo o stradale, piuttosto che da touring
  • anche il modello di moto che si utilizza può influire sulla scelta, deve infatti adattarsi allo stile del motociclista

E invece,  quali sono i vantaggi di una giacca in tessuto/cordura?

Sicuramente il mercato offre molta scelta, all’interno dello stesso segmento delle giacche in tessuto cordura, anche in base all’utilizzo che se ne intende fare: ci sono in fatti giacche in tessuto cordura per gli appassionati di mototurismo, cosi come per il fuoristrada o per l’utilizzo cittadino.

Indubbiamente, i vantaggi di una giacca in tessuto cordura si possono riassumere così:

  • altissima protezione con la possibilità di integrare protezioni ad hoc in base all’utilizzo che se ne intende fare
  • utilizzo a 360° in tutte le stagioni, basti pensare alle giacche in tessuto cordura denominate “4 Stagioni”, che permettono di togliere o integrare l’imbottitura per i periodi più freschi, e sono dotate solitamente di prese d’aria apribili all’occorrenza
  • facilissima gestione del lavaggio, anche a casa

Il consiglio, di fatto, è quello di scegliere il tipo di giacca soprattutto in base all’uso che si fa della propria moto: pista, strada, turismo, tragitto casa-lavoro, avventura, ecc.

Tags: , , , ,

Lascia un commento

Translate »