Home / Itinerari in moto / Alla Scoperta delle Cinque Terre in Moto in 3 Giorni

Nuove Info

29 Set
Itinerari in moto
75 views
0 Commenti

Alla Scoperta delle Cinque Terre in Moto in 3 Giorni

Le Cinque Terre in Moto: Un’Avventura tra Mare e Colline

Immagine di Cinque Terre coastline

Le Cinque Terre, con i loro borghi colorati arroccati sulle scogliere, sono una meta imperdibile per gli amanti delle due ruote. Un viaggio in moto in questa regione ti permetterà di scoprire paesaggi mozzafiato, gustare la cucina locale e vivere un’esperienza indimenticabile.

Giorno 1: La Spezia e Riomaggiore

Inizia il tuo viaggio da La Spezia, una città portuale con un vivace centro storico. Da qui, imbocca le strade costiere e raggiungi Riomaggiore, il primo dei cinque borghi. Perditi tra le viuzze strette e colorate, ammira la chiesa di San Giovanni Battista e goditi un aperitivo con vista mare.

Immagine di La Spezia

 

Giorno 2: Manarola, Corniglia e Vernazza

Manarola, con le sue case colorate a picco sul mare, è un vero gioiello. Passeggia lungo il sentiero dell’Amore (quando è aperto) o ammira il panorama dalla piazzetta.

Immagine di Manarola

Corniglia è l’unico borgo delle Cinque Terre non direttamente sul mare. Raggiungila con una breve salita e scopri il suo centro storico caratteristico.

Immagine di Corniglia

Vernazza, con la sua piccola baia e il castello, è uno dei borghi più fotografati delle Cinque Terre. Rilassati sulla spiaggia o visita la chiesa di Santa Margherita d’Antiochia.

Immagine di Vernazza

Giorno 3: Monterosso al Mare e ritorno a La Spezia

Monterosso al Mare è il borgo più grande e turistico delle Cinque Terre. Qui puoi rilassarti sulla spiaggia, fare un bagno nelle acque cristalline o visitare il centro storico.

Immagine di Monterosso al Mare

Prima di tornare a La Spezia, fermati in uno dei tanti ristoranti lungo la costa per gustare un piatto di pesce fresco.

Consigli utili

  • Periodo migliore: La primavera e l’autunno sono i periodi ideali per visitare le Cinque Terre, quando il clima è mite e c’è meno affollamento.
  • Parcheggio: Trovare parcheggio può essere difficile, soprattutto nei mesi estivi. Utilizza i parcheggi a pagamento o i parcheggi scambi.
  • Sentieri: Informati sulle condizioni dei sentieri prima di partire, soprattutto se hai intenzione di percorrerli a piedi.
  • Barche: Puoi raggiungere i borghi delle Cinque Terre anche in barca, ammirando la costa da un punto di vista diverso.

Le Cinque Terre sono un luogo magico che incanterà ogni motociclista. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra mare e colline.

Immagine di motorcycle riding along the Cinque Terre coastline
Tags: , ,

Lascia un commento

Translate »